Palazzo Piave è un progetto nato dalla volontà di riqualificare un tassello inadatto rispetto al tessuto urbano esistente sito nel cuore a Creazzo. L’edificio originario, non soddisfando gli standard energetici e gli odierni requisiti abitativi, verrà demolito e ricostruito al fine di valorizzare lo spazio a disposizione sfruttandone tutto il suo potenziale. L’intento della proposta progettuale è quello di realizzare un nuovo edificio con otto unità abitative collocate su più livelli, le cui facciate verranno reinterpretate conferendo un nuovo carattere all’edificio, determinato dalla scelta di materiali della tradizione locale e delle loro cromie. Il passaggio tra tradizione e innovazione, tra antico e nuovo, tra passato e presente, viene enfatizzato dall’utilizzo di elementi moderni abbinati a finiture tradizionali. In ogni nostro progetto, ove possibile, la volontà è sempre quella di reinterpretare il rapporto tra interno ed esterno cercando di eliminare il confine, motivo per cui le forometrie sono state pensate di grandi dimensioni in modo da poter garantire un’adeguata illuminazione naturale e di godere del paesaggio circostante. Le abitazioni si compongono in generale da una spaziosa zona giorno, funzionali ambienti adibiti a servizi igienici e due o tre piacevoli camere da letto che rispecchiano le peculiarità della residenza. Infine, le terrazze praticabili offrono riparo alle aperture sottostanti, regalando la possibilità di affacciarsi verso un paesaggio naturalistico.