Il colonnello è un progetto di ristrutturazione e di rivisitazione degli spazi interni di un appartamento situato in un suggestivo e sinuoso contesto collinare di dei colli Berici con vista sulla città di Vicenza. La filosofia del progetto è stata quella di valorizzare l’assetto esistente con il mantenimento dei punti cardine quali: le viste significative verso l’esterno, il layout interno e i particolari costruttivi originari. Nello specifico il layout interno è stato semplificato e ridotto all’essenziale così da ottenere degli spazi più ampi, ordinati e maggiormente sfruttabili con un arredamento ricercato e su misura. Data la presenza di molteplici tipologie di pavimento alla palladiana, si è scelto di utilizzare una palette di materiali limitata quali: legno, ferro, ottone satinato e pietra di Vicenza, riuscendo così a creare un legame che consolidi il rapporto tra materiali preesistenti e di progetto. La zona centrale dell’appartamento, la più buia e meno valorizzata è stata resa fulcro funzionale e distributivo trasformandola in un vano di servizio costituito da un elemento di arredo dalle forme pure e lineari dove trovano spazio l’area guardaroba con relativa seduta utile all’ingresso, la lavanderia e il vano tecnico e i corridoi distributivi che permettono il collegamento a tutti gli ambienti dell’appartamento. La zona nobile è stata amplificata sostituendo delle pareti cieche con delle pareti filtranti che aumentano la luminosità, consolidano il rapporto tra interno ed esterno e rendono tutto l’appartamento ricco di luce naturale.